Narjousna

COD 1737 Produttore Tag

Vitigni: Merlo e Refosco

Bottiglie Prodotte: 2000

Annata: 2022

Certificazione: nessuna

Formato bottiglia: cl. 75

Uvaggio 50% merlot e 50% refosco da vigne poste al confine tra la terra rossa del Carso e quella marno-arenaria del Breg.
L’etimologia deriva da “rosso” in sloveno e fa riferimento alla terra delle vigne utilizzate, rossiccia ma non rossa come quella Carsica.
Un vino morbido, di facile beva che invecchia bene. Sentori di frutti di bosco e fiori bianchi, fresco e gradevole al palato.

20,13 

il produttore

Un’azienda a conduzione familiare alla quarta generazione, situata nel borgo di Longera, uno dei più antichi di Trieste. Si trova nella parte alta della valle alle porte della città.

I vigneti terrazzati situati al riparo della bora, godono di un microclima caratterizzato da sbalzi termici nel periodo della maturazione dell’uva e dallo “stenčnik”, un venticello locale che nelle calde serate estive rinfresca il territorio.

La produzione segue il metodo storico familiare: la raccolta manuale dell’uva e la macerazione che prevede la fermentazione spontanea sulle bucce di cinque giorni per i vini bianchi e sette giorni per i vini rossi.

Nella storica cantina interrata con la temperatura costante durante tutto l’anno vengono maturati i vini della zona: Vitovska, Malvasia, Sauvignon, Staje (moscato secco), Stenčnik (uvaggio bianco), Refosco e Narjoušna (uvaggio rosso).

Longera, Friuli
Certificazione: nessuna

dallo stesso produttore