Plener

Plener Plener ha una storia recente, nasce infatti solo nel 2016, quando Dominika ed il suo amico Ivo, decidono di fare le loro etichette con i cinque ettari di vigneti che si trovano sull’altopiano di Pàlava, in Repubblica Ceca, tra i villaggi di Pavlov, Klentnice e Baviera, tutti paesi storici del vino, con reputazioni di […]
Olivier Mavit

Olivier Mavit La storia inizia nel 2013 quando Olivier, che fin dall’infanzia ha nutrito amore per l’agricoltura, eredita la terra di famiglia, coltivata a vite, sul comune di Roquefort-des-Corbières, nel Sud della Francia. Questa strizzatina d’occhio del destino lo convince quindi a dare una grande svolta sia alla sua vita privata così come alla sua […]
Agricola Virà

Agricola Virà A Cefalù, nel Parco delle Madonie, a circa 10 km dal mare e a 250 mt di altitudine, Vincenzo coltiva i suoi 6 ettari di vigne. Vigne giovani, piantate nel 2006, su terreni argillosi. Il debutto vero e proprio deve attendere però il 2018, con l’imbottigliamento della prima annata a nome Virà. La […]
Tenuta del Conte

Tenuta del Conte Tenuta del Conte nasce tra il 1960 ed il 1965 con Francesco Parilla, che pianta le prime viti a Cirò Marina, nel crotonese, con l’idea di conferire l’uva alla cooperativa di cui era socio. In questa parte della Calabria, il terreno è tendenzialmente arido, ma la posizione delle vigne, a metà tra […]
Agricola Estroversa

Agricola Estroversa Due amici, Antonio e Gianluca, il primo enologo, il secondo ristoratore, in piena pandemia si lanciano in un bel progetto insieme, in Valle Peligna, e creano Agricola Estroversa. L’occasione è un vitigno di 35 anni in affitto, quasi abbandonato in uno stato di semi-foresta, che è stato possibile rimettere in sesto solamente grazie […]
Azienda Agricola Rapillo

Rapillo Rapillo si trova a Serrone, piccolo comune in provincia di Frosinone, sui pendii bassi del Monte Scalambra. Antonella ed Enzo ereditano 3 ettari nel 2000 ed iniziano a dedicarsi alle vigne che si trovano su terreni di origine calcarea e tufacea. Ad oggi la produzione è limitata a poco più di 8.000 bottiglie. Non […]
Fattoria Castellina

Fattoria Castellina Fattoria Castellina è una storica realtà agricola che Nasce nel 1937 ed è immersa nella natura Toscana sui colli del Montalbano a soli 20 km dalla città di Firenze. E’ composta da 110 ettari di terreno e suddivisa in 10 ettari a vigneto, 30 ettari a oliveti e 10 ettari a seminativo. Il […]
Corte Bravi

Corte Bravi “Siamo due fratelli, Andrea e Ivano, legati dalla passione e la cura nella produzione dell’uva. Nel 2011 abbiamo fondato l’azienda Corte Bravi; nel 2015 abbiamo intrapreso il percorso per la certificazione Biologica e dal 2019 siamo associati Vinnatur. Tutti i vini sono prodotti con le uve coltivate da noi, figli di fermentazioni spontanee […]
Renzo Rebuli

Renzo Rebuli L’azienda nasce nei primi anni ottanta sulle colline di Valdobbiadene alle pendici del monte Cesen che costituisce un riparo dalle correnti fredde provenienti dal Nord e contribuendo così alla costituzione del microclima temperato ideale per la maturazione delle uve. I vigneti sono appunto nella parte più in pendenza della zona di Valdobbiadene, sono […]
La Costa di Ome

La Costa di Ome La Costa di Ome nasce nel 2001 da Elena Marzi e suo marito, Paolo Boni, ma in realtà è figlia della passione del nonno Bigio, che si è sempre preso cura delle sue vigne su “La Costa”. Nome non casuale, infatti in questa parte della Franciacorta i vigneti hanno la caratteristica […]